Autodemolizioni a Noto e Siracusa
Al Centro Rottamazione Dimalò
Corrado & Francesco la strategia è quella di servire una sempre più vasta e attenta clientela nella provincia di Siracusa.
Assortimento completo di ricambi nuovi e usati di tutte le marche, ferro, acciaio inox, semilavorati generici, pannelli coibentati per tetti o pareti, lamiere grecate, rete elettrosaldata zincata o plastificata.
Servizi
AUTODEMOLIZIONI
La nostra azienda opera esclusivamente attraverso centri di demolizione autorizzati.
APPROFONDISCI
CENTRO DI ROTTAMAZIONE
Oltre alla demolizione di autoveicoli, ci occupiamo anche di rottamazione e smaltimento di carcasse.
APPROFONDISCI
CENTRO DI RACCOLTA
Ci occupiamo anche della rimozione di residui e recupero di materiali per il riutilizzo.
APPROFONDISCI
RITIRO VETTURE DA ROTTAMARE
L'acquisto di un'automobile è un investimento importante per molti individui e famiglie. Purtroppo, dopo anni di utilizzo, le automobili diventano obsolete e iniziano a richiedere costi elevati di manutenzione. In questi casi, spesso si preferisce optare per l'acquisto di un nuovo mezzo, ma cosa succede alla vecchia automobile?
La legge italiana prevede la possibilità di rottamare un'automobile ormai inutilizzabile e ottenere un risarcimento economico. La procedura è gestita da aziende specializzate come Dimalò di Noto in provincia di Siracusa, che si occupa del ritiro e dello smaltimento delle vetture da rottamare.
La rottamazione delle automobili è un'opportunità vantaggiosa sia per il proprietario del mezzo che per l'ambiente. Innanzitutto, permette di ottenere un risarcimento economico per l'automobile non più utilizzabile, che può essere investito nell'acquisto di un nuovo mezzo o in altri scopi. Inoltre, grazie al ritiro e smaltimento delle vetture da rottamare, si contribuisce a mantenere pulito l'ambiente, evitando la dispersione di sostanze dannose e favorendo il riciclaggio dei materiali.
Infine, con la rottamazione si evita di lasciare l'automobile abbandonata in strada o in discarica, rispettando le normative vigenti e contribuendo alla tutela della salute pubblica.